Prima casa, dall’imposta di registro all’Iva: ecco le agevolazioni per gli under 36
L'esenzione interessa gli atti di compravendita di immobili stipulati dalla data di entrata in vigore…
Decreto “Sostegni-bis”: le nuove misure in favore dell’acquisto della casa di abitazione
Il DL n. 73 del 25 maggio 2021, cosiddetto “Sostegni-bis”, recante misure urgenti connesse all’emergenza da…
Sostegni bis: notai, ‘gravissimo’ start-up senza controllo
(ANSA) - ROMA, 05 LUG - Il Consiglio nazionale del Notariato mette in evidenza le…
MUTUO FONDIARIO SOVRAFINANZIATO È NULLO. A DIRLO LA CASSAZIONE IL 14 GIUGNO
La Corte di Cassazione, con la pronuncia del 14/06/2021 (Numero registro generale 22843/2017 – Numero…
Condominio, il venditore deve pagare i lavori deliberati prima del rogito
Per la Cassazione le spese di ristrutturazione restano in capo al vecchio proprietario. Non conta…
Le coppie che convivono sono sempre di più, ma spesso restano senza diritti
Le coppie che coabitano sono in crescita in Italia, ma restano prive di molti diritti…
Superbonus 110%: tutti i documenti da presentare
Con la pubblicazione della guida definitiva per accedere al superbonus del 110%, l’Agenzia delle Entrate…
Compravendita: garanzia per vizi della cosa venduta, decorrenza della prescrizione dell’azione
In tema di compravendita, l’azione del compratore contro il venditore per far valere la garanzia…
Vendita con riserva di proprietà e agevolazione prima casa
Nella vendita a rate l'anno per il riutilizzo dell'agevolazione prima casa decorre dalla data dell'atto…
Apparenza della servitù. La presenza di un’apertura nella recinzione che consente l’accesso alla pubblica via non consente di configurare la sussistenza di “opere visibili e permanenti”. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 25355 del 25 ottobre 2017)
Il requisito dell'apparenza della servitù, necessario ai fini del relativo acquisto per usucapione ex art.…
Revocazione della donazione per sopravvenienza dei figli. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 2106 del 29 gennaio 2018)
La disposizione di cui all'art. 803 c.c., nella parte in cui ammette la possibilità di…
Successione necessaria del coniuge: uso dei mobili e abitazione della casa coniugale è disposizione aggiuntiva rispetto alla porzione legittima. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 26741 del 13 novembre 2017)
In tema di successione necessaria, i diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare…