Il notaio è competente anche in materia di sottoscrizione e presentazione di ricorsi di volontaria giurisdizione, allorquando connessi ad un atto notarile da lui ricevuto. Si tratta soprattutto di quelle richieste che vengono normalmente indirizzate all’autorità giudiziaria per autorizzare determinati soggetti a determinati atti, nei casi in cui la legge prevede che detta autorizzazione sia necessaria. Questo avviene, ad esempio, quando parte dell’atto è un minore o un soggetto incapace(designazione dell’amministratore di sostegno, ricorsi al giudice per la nomina di tutori e per l’autorizzazione al compimento di determinati atti, procure speciali e generali).
Il notaio cura in questi casi la redazione del ricorso e la sua presentazionee, solo una volta ricevuta l’autorizzazione, procederà poi alla stipula dell’atto richiesto, al quale viene allegata la documentazione giudiziale conseguita a seguito del ricorso.